![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-3-3.jpg)
Suzuki si annuncia una grande protagonista della 46a edizione del Tokyo Motor Show, che si svolgerà dal 24 ottobre al 4 novembre prossimi.
– Suzuki Motor Corporation, che si sta preparando a festeggiare nel 2020 il suo 100° anniversario, presenta al Salone di Tokyo cinque sorprendenti world première;
![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-4-2.jpg)
– Quest’anno, il tema dello stand Suzuki è “WAKU WAKU SWITCH for EVERYONE: Excitement for you, excitement for everyone”, un invito a vivere la mobilità sostenibile in modo nuovo, allegro ed emozionante.
La manifestazione, organizzata dalla Japan Automobile Manufacturers Association, si terrà nella spettacolare cornice del centro espositivo Tokyo Big Sight e coinvolgerà l’adiacente area di Odaiba.Suzuki ha saputo creare, in questi anni, una gamma di prodotti di pregio, che spazia dalle auto alle moto e ai motori fuoribordo. Tutti i modelli sono capaci di soddisfare appieno i rispettivi utenti, regalando loro una straordinaria libertà, nel massimo rispetto dell’ambiente.
![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-5-2.jpg)
Da questo approccio scaturisce il tema scelto quest’anno per lo stand: “WAKU WAKU SWITCH for EVERYONE: Excitement for you, excitement for everyone”, un invito a vivere la mobilità sostenibile in modo nuovo, allegro ed emozionante.
Con lo stesso spirito positivo Suzuki si prepara a celebrare, nel 2020, il suo 100° anniversario e ad entrare con entusiasmo nel suo secondo secolo di attività, che la vedrà ancora una volta all’avanguardia con prodotti originali, anche dal punto di vista tecnico.
![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-6-2.jpg)
Uno sguardo verso il futuroNell’ampio stand allestito per il Tokyo Motor Show, Suzuki offrirà al pubblico e agli addetti ai lavori importanti indicazioni circa la sua visione di mobilità per prossimo futuro e le tecnologie che sono in avanzata fase di sviluppo. Al Tokyo Big Sight si potranno ammirare grandi novità sia Auto che Moto e Marine.
AUTO
La Casa di Hamamatsu esporrà diciannove auto, cinque delle quali in anteprima mondiale:WAKU SPO – world premièreWAKU SPO è il prototipo di una vettura di segmento A con motorizzazione ibrida plug-in (PHEV) e una carrozzeria trasformabile, pensata per venire incontro alle varie necessità di trasporto che possono sorgere all’interno di una famiglia.
![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-8-1.jpg)
L’idea dei progettisti è che l’auto possa essere condivisa da tutti i membri del nucleo familiare, come filante tre volumi oppure come pratica wagon. Gli utenti hanno l’opportunità di modificare anche l’aspetto della mascherina e il layout della plancia, dominata da uno stuolo di schermi digitali.HANARE – world premièreLa concept HANARE è molto più di una semplice monovolume elettrica: è una stanza mobile a guida autonoma, all’interno della quale i passeggeri possono sfruttare a piacimento il tempo durante gli spostamenti, nel massimo comfort.
La parola hanare, d’altro canto, esprime in giapponese un concetto simile a quello di dépendance, una costruzione separata dal corpo principale di una residenza. Prefigurando il mondo futuro, in cui l’automazione e l’intelligenza artificiale (AI) avranno un ruolo chiave nel definire le modalità di trasporto, HANARE mette al centro del suo progetto l’utente, i suoi desideri e il suo benessere, dandogli la possibilità di rilassarsi o lavorare in un ambiente connesso.
HUSTLER CONCEPT – world premièreSuzuki propone in occasione del Salone di Tokyo due nuove interpretazioni della Hustler, crossover ultracompatta che raccoglie un forte successo nel mercato interno giapponese.
![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-9-1.jpg)
La prima variante assume un’inedita veste divertente, con particolari accessori che permettono di personalizzare la linea conciliando stile e funzionalità e di rendere più gradevole l’uso quotidiano così come i viaggi nel tempo libero. La seconda variante mette l’accento su alcune caratteristiche tipiche del progetto Hustler, sempre colorato e raffinato, scanzonato ed emozionante, enfatizzando aspetti quali la robustezza e la forza.
Ciò avviene attraverso dettagli quali un massiccio portapacchi e con il ricorso a nuovi colori, sticker e wrapping del tetto, che danno al look un tocco modaiolo e giocoso.EVERY – world première
Al Tokyo Motor Show la Casa di Hamamatsu espone anche una sorta di nursery su quattro ruote.
La proposta è sviluppata sulla base del mini commerciale Every, in collaborazione con Combi, azienda attiva nel settore dei prodotti per l’infanzia e della puericultura. Nella dotazione spicca un fasciatoio per il cambio dei pannolini e a bordo c’è anche tutto lo spazio necessario per l’eventuale allattamento. Il mezzo è dunque un punto d’appoggio ideale per gestire i bambini più piccoli durante le manifestazioni pubbliche, in condizioni meteo avverse e in tutti i casi di emergenza.
![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-10.jpg)
Per nessuno di questi mezzi è al momento pianificata la commercializzazione in Europa.Nello stand saranno inoltre presenti i modelli XBEE, Solio Bandit, Escudo (nome per il mercato giapponese di VITARA), JIMNY Sierra (in Italia semplicemente JIMNY), SWIFT Sport e S-CROSS, oltre alle minicar Spacia Gear, Spacia Custom, JIMNY, Alto, WagonR e Super Carry.
MOTO
Suzuki porterà sullo stand otto moto, due delle quali saranno esposte per la prima volta in Giappone:GIXXER SF 250 – Japan premièreLa GIXXER SF 250 è una moto leggera e compatta, perfetta per avvicinarsi al mondo delle sportive di Hamamatsu. La GIXXER SF 250 abbina una posizione di guida sportiva a una carenatura filante e aerodinamica, movimentata da grintose luci a Led.
![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-11.jpg)
Nella sua scheda tecnica spicca un brillante ed efficiente motore monocilindrico con raffreddamento a olio, evoluzione di quello adottato dalla concept bike “Feel Free Go!”, mostrata sempre a Tokyo nel 2015. GIXXER 250 – Japan premièreLa naked GIXXER 250 propone la stessa base ciclistica e meccanica della SF, rispetto alla quale ha, però, una posizione in sella più eretta e rilassata.
![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-14.jpg)
GSX-RRLa GSX-RR schierata nel Campionato del Mondo della MotoGP dal Team Suzuki Ecstar sarà la moto più ammirata dagli appassionati delle due ruote durante il Salone.Questa quattro cilindri è la massima espressione della tecnologia Suzuki in ambito motociclistico e le sue soluzioni avanzate costituiscono un grande patrimonio tecnico per lo sviluppo della gamma GSX-R e di tutti i modelli di serie in generale.Nello stand saranno inoltre presenti i modelli: Katana, GSX-R1000R, SV650X e V-Strom 250.
![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2019/10/small-13.jpg)
MARINE
Suzuki mostrerà al Tokyo Motor Show un dettagliato spaccato del motore fuoribordo DF350A. Questa sezione permette di apprezzare la costruzione accurata del V6 da 4,4 litri e 350 cv che si pone al vertice della gamma Marine e che è l’indiscusso punto di riferimento nella sua fascia di mercato della nautica. Al suo fianco saranno poi presenti i modelli DF325A e DF300B.
Lo stand della Casa di Hamamatsu sarà completato infine da un corner in cui sarà esposto un minitruck presso il quale si potranno acquistare accessori e vari articoli firmati Suzuki.
Post simili
PEUGEOT PRESENTA AL SALONE DI BRUXELLES 2025 LA PIÙ AMPIA GAMMA 100% ELETTRICA DI UN PRODUTTORE EUROPEO
PEUGEOT IN ITALIA CHIUDE IL 2024 IN POSITIVO
N ITALIA DS AUTOMOBILES CHIUDE UN 2024 RICCO DI NOVITÀ E GUARDA AL 2025 CON GRANDI AMBIZIONI