
- 1.4 TFSI abbinato al motore elettrico. Potenza complessiva di 245 CV e coppia massima di 400 Nm
- Prestazioni brillanti e massima efficienza con il pieno d’energia: da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e autonomia a zero emissioni sino a 51 chilometri WLTP
- Vantaggi in termini di mobilità e fiscalità
- Agevole rifornimento d’energia grazie all’app myAudi, al pacchetto per la ricarica domestica easy home charging by Alpiq e al servizio Audi e-tron Charging Service
- Tecnologia plug-in: dieci i modelli della gamma Audi
- Nelle Concessionarie italiane nel corso del primo trimestre 2021

Si rafforza l’offerta Audi votata alla mobilità consapevole. Con il debutto di Audi Q3 e Audi Q3 Sportback TFSI e, la Casa dei quattro anelli amplia la gamma dei modelli ibridi plug-in e introduce i primi SUV compatti con tecnologia PHEV della propria storia. Alla potenza complessiva di 245 CV, alle performance brillanti e ai vantaggi fiscali e di mobilità connessi con l’omologazione ibrida si affiancano l’autonomia elettrica sino a 51 chilometri WLTP, l’elevata efficienza, l’abitacolo dalla marcata digitalizzazione e gli ADAS derivati dai modelli Audi di categoria superiore.

Post simili
Il pioniere dell’elettricità in casa: la produzione della BMW i3 si conclude con un anniversario e l’esclusiva HomeRun Edition.
ALPINE LANCIA RAC(H)ER, UN PROGRAMMA PER LE PARI OPPORTUNITÀ NEL MOTORSPORT E NELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
COMAU FORNIRÀ SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE AD ALTA VELOCITÀ PER DIVERSI FORNITORI DI ENERGIA A IDROGENO