
- Entro il 2035, riduzione del consumo d’acqua da 3,75 a 1,75 metri cubi per vettura prodotta
- Audi Messico: produzione senza reflui sin dal 2018. Il sistema di depurazione è in grado di trattare il 100% delle acque di scarto
- Neckarsulm: nuovo impianto di approvvigionamento idrico nel 2022 e riutilizzo integrale dell’acqua entro il 2025
- Peter Kössler, Membro del Board per la produzione e la logistica di Audi AG: “Puntiamo ad applicare il ciclo chiuso dell’acqua a tutti i nostri stabilimenti”

L’acqua è una delle risorse più preziose al mondo: Audi ne considera la razionalizzazione del consumo uno degli aspetti chiave del programma Mission:Zero. La Casa dei quattro anelli mira a ridurre al minimo il fabbisogno idrico implementando lo stoccaggio dell’acqua piovana ed estendendo, nel prossimo futuro, il ciclo chiuso dell’acqua a tutti i siti produttivi.

Post simili
Automobili Lamborghini festeggia i 10 anni del Polo Storico
Dai campi alla linea di produzione: SEAT Arona è la prima auto a incorporare componenti creati a partire dal riso
Umanità, calore, precisione: BMW HypersonX crea un soundscape unico per la Neue Klasse