
mmediato l’interesse dei partecipanti alla gara in programma il 17 e 18 aprile, organizzata da Passione & Sport, che inaugurerà la Coppa di 5° Zona Aci Sport, sarà valida per il Campionato siciliano con coefficiente 1,2 e per il Campionato Siciliano Sociale Aci Caltanissetta, ed assegnerà il “Trofeo Onofrio Giancani”.
Il 3° Slalom Roccella – San Cataldo è partito nel migliore dei modi, facendo auspicare agli organizzatori una partecipazione numerosa. Si prevede un ottima affluenza dal momento che il percorso risulta essere molto gradito ai migliori specialisti fra i birilli.
Ci rende orgogliosi – ha commentato Michele Vecchio – alla guida di Passione & Sport – che la nostra gara sia in breve tempo diventata un riferimento per i driver siciliani e in tal senso aprire la Coppa di Zona Aci Sport è significativo e per noi un onore. Vogliamo far bene e in modo che aumenti ancora di prestigio e sperare in un futuro non lontano che possa entrare nel novero delle gare più importanti della specialità. Abbiamo dedicato la parte preliminare dell’organizzazione all’argomento sicurezza, che quest’anno oltre a riguardare l’aspetto sportivo riguarderà quello sanitario con tutto ciò che comporta. A partire dall’apertura del Centro Accrediti in programma sabato 17 aprile e per tutto il weekend, la manifestazione si svolgerà secondo le regole stabilite dalla normativa corrente. Da adesso, invece, e in particolar modo il giorno della gara i nostri sforzi saranno concentrati sulla distribuzione delle notizie per rendere fruibile l’evento a distanza non essendo possibile la presenza del pubblico”.
Per quanto riguarda l’aspetto mediatico, a conferma di quanto dichiarato dall’organizzatore, si sta cercando di predisporre vari canali stampa e radiofonici affinché gli appassionati possano essere costantemente informati in modo di non perdere il contatto con i protagonisti e sui social è prevista una diretta streaming.
Si riparte dall’edizione del 2019 in cui i tifosi poterono festeggiare in presenza il podio composto dal messine Emanuele Schillaci, che trionfò al volante della Radical SR 4 Suzuki 1.6, dal mazarese Giuseppe Giametta che fu secondo sulla Predator’s PC008 Suzuki 1150, e dal terzo l’agrigentino il saccense Nino Di Matteo al volante della Gloria C8F Evo con motore Suzuki 1600.
Post simili
GT Open: a Monza il team di Bonaldi Motorsport conquista il terzo posto
PRO TEAM IN FERMENTO IN VISTA SKI CLASSICS. IL “ROBINSON TRENTINO” CON NUOVE PEDINE
19 AZZURRI IN RITIRO IN VALLE DI PRIMIERO. SABATO LA “COPPA” DI CORSA IN MONTAGNA