
ROMA, Italia – Nissan annuncia che la produzione globale di veicoli equipaggiati con propulsore e-POWER, venduti in 68 mercati in tutto il mondo, ha superato 1,5 milioni di unità.
La tecnologia e-POWER è un brevetto Nissan che non ha eguali nel mercato. Costituito da un motore 100% elettrico che muove le ruote della vettura e un motore termico che produce energia, e-POWER offre l’accelerazione brillante, progressiva e lineare tipica dei veicoli elettrici, ma senza la necessità di ricarica alla spina.

Lanciato in Giappone nel 2016, e-POWER è stato dapprima adottato sul modello Nissan Note e poi esteso ai crossover Kicks e X-Trail e al minivan Serena. Nell’anno fiscale 2023 (aprile 2023/marzo 2024) il 42,6% dei veicoli Nissan venduti in Giappone è equipaggaito con propulsore e-POWER.
In Cina, e-POWER è disponibile dal 2021 sulla berlina Sylphy e ora anche su X-Trail.
In Europa, e-POWER è stato lanciato nell’estate del 2022 ed è disponibile su Nissan Qashqai e X-Trail. Molto apprezzato per il piacere di guida, i bassi consumi e la silenziosità, sono oltre 100.000 i clienti europei che hanno già scelto questa tecnologia, di cui oltre 20.000 in Italia. E oggi, sempre in Italia, il 60% dei Qashqai venduti a cliente privato sono con propulsore e-POWER.
Nissan prevede di lanciare e-POWER negli Stati Uniti e in Canada entro la fine dell’anno fiscale 2026.
I vantaggi e il piacere della guida in elettrico unitamente alla semplicità di alimentazione a benzina e la possibilità di percorrere più di 1.000 chilometri con un pieno, fanno di e-POWER la migliore tecnologia di transizione dalla mobilità termica alla mobilità totalmente sostenibile.
Post simili
NASCE UNA NUOVA AFFASCINANTE EDIZIONE VESPA, ISPIRATA ALLE RADICI PIÙ AUTENTICHE DEL MITO
La nuova Nissan LEAF ottimizza l’esperienza di guida elettrica con tecnologie che migliorano lo stile di vita
Sul mercato UE30 di maggio, Stellantis rafforza la sua leadership nelle vendite di vetture ibride e di veicoli commerciali. Prosegue il trend positivo della raccolta ordini