
Il film Rapide racconta la storia di una diciassettenne talentuosa che sogna di diventare pilota da corsa nonostante i pregiudizi dell’ambiente e le difficoltà che incontrerà. La sceneggiatura rispecchia sia la storia motoristica di Alpine che il suo impegno per le pari opportunità tra uomini e donne.
Per esigenze di riprese, Alpine ha messo a disposizione una monoposto di F1 e una A110 e ha contribuito con la sua esperienza sportiva sia in pista che attraverso il suo coinvolgimento nel programma di pari opportunità.
Rapide è diretto da Morgan S. Dalibert e interpretato da Paola Locatelli, Alban Lenoir e Anne Marivin. Il film uscirà nelle sale francesi il 16 aprile 2025.
Dopo l’apparizione di una A110 nella terza parte di Largo Winch, Alpine ribadisce nel 2025 la sua ambizione di farsi conoscere maggiormente attraverso la Settima Arte.
11 Aprile 2025
Alpine sostiene ancora una volta una produzione francese incentrata sul motorsport e sul ruolo delle donne in questo sport. La marca francese ha collaborato al film Rapide, incentrato su Max, una diciassettenne talentuosa e appassionata che sogna le corse e la Formula 1.
Al centro dell’azione, l’universo sportivo della marca è sottolineato dalla presenza di una monoposto di F1 e da alcune iconiche A110. Il personaggio di Max, interpretato da Paola Locatelli, fa di tutto per realizzare i suoi sogni e raggiungere il suo obiettivo: salire la scala delle competizioni e guidare un’auto di F1.
Come il programma Rac(h)er di Alpine, questo film mira ad abbattere le numerose barriere (pregiudizi, mancanza di sostegno finanziario, supporto fisico, ecc.) che le donne devono affrontare nel motorsport e nella loro industria.
Con il film Rapide, Alpine desidera promuovere maggiormente una visione positiva e inclusiva dell’eccellenza automobilistica attraverso lo sport. Rivolgendosi alle generazioni più giovani, la marca vuole sviluppare nuovi modelli e simboli per incoraggiarle a perseguire i loro sogni fino al più alto livello della loro arte, senza limiti legati al genere e alle origini. Dal 2022, Alpine si impegna, attraverso il suo programma Rac(h)er, a contribuire attivamente all’abbattimento delle numerose barriere che permangono nell’industria e negli sport motoristici. Siamo orgogliosi di aver preso parte a questa grande avventura, che speriamo possa ispirare le nuove generazioni.
Antonino Labate, Direttore Vendite, Marketing e Customer Experience di Alpine.
Diretto da Morgan S. Dalibert, Rapide uscirà nelle sale francesi il 16 aprile 2025.
Post simili
Volvo vende 35 camion elettrici all’azienda di gestione dei rifiuti PreZero
Automobili Lamborghini festeggia i 10 anni del Polo Storico
Dai campi alla linea di produzione: SEAT Arona è la prima auto a incorporare componenti creati a partire dal riso