
ë-C3 Aircross è il primo SUV compatto completamente elettrico di Citroën, che completa una gamma capace di accompagnare ogni automobilista, di oggi e di domani, nel proprio percorso di crescita, dal quadriciclo, con AMI leader nel segmento, a ë-C3 la più venduta nel segmento B, sino al SUV.
Nel fine settimana sarà anche possibile vedere da vicino tutta la gamma negli showroom Citroën grazie al “porte aperte” di sabato e domenica.
Torino, 11 aprile 2025 – Domani, sabato 12, alle ore 10.00 continua su Rai Due “Urban Green”, un format innovativo condotto da Bianca Maria Santoro e Mario Acampa, prodotto da Etra Srl e basato su un’idea di Gianluigi Polisena. Sotto i riflettori della quinta puntata, realizzata a Roma, la nuova ë-C3 Aircross, il primo SUV compatto completamente elettrico di Citroën.
Il primo SUV compatto completamente elettrico di Citroën
Per la prima volta nel segmento B-SUV Citroën offre una versione elettrica della sua C3 Aircross a 5 posti. Perfettamente adatta alle abitudini di guida dei clienti di questo segmento, la versione elettrica è alimentata da un motore da 83 kW/113 CV combinato con una batteria LFP (Lithium Iron Phosphate) da 44 kWh. Questa tecnologia offre il compromesso perfetto tra le prestazioni richieste (autonomia di oltre 300 km – in corso di omologazione) e un prezzo altamente accessibile. Il motore e la trasmissione completamente automatica offrono un’accelerazione lineare con una coppia immediatamente disponibile e una velocità massima di 145 km/h. La versione 100% elettrica della C3 Aircross offre prestazioni sufficienti per inserirsi facilmente nel traffico quotidiano.
C3 Aircross completamente elettrica facilita la vita dei suoi utenti, in particolare quando si tratta di ricaricare. Il cavo Mode 3 – fornito di serie – consente la ricarica sia a casa che nei luoghi pubblici:
La ricarica AC standard dal 20% all’80% della batteria richiede circa 4 ore e 10 minuti utilizzando 7 kW di potenza.
La ricarica AC standard dal 20% all’80% della batteria richiede circa 2 ore e 50 minuti utilizzando 11 kW di potenza.
È disponibile anche la ricarica rapida con caricabatterie DC da 100 kW, che richiede solo 26 minuti per passare dal 20% all’80% di carica.
Nel corso dell’anno sarà offerta una versione dotata di una batteria diversa, che estende l’autonomia a oltre 400 km.
Il racconto della mobilità elettrica
“Urban Green” racconta l’evoluzione delle città, dal punto di vista di spazi, delle nuove espressioni di sostenibilità, dei più evoluti modelli di fruizione urbana. Questi progressi impongono anche lo sviluppo di una nuova mobilità, la transizione energetica a cui stiamo assistendo, che porta con sé nuove esigenze e nuovi vantaggi.
Nel corso delle dieci puntate, la sfida della mobilità elettrica sarà raccontata al grande pubblico da Citroën, che con la sua nuova gamma elettrificata è capace di rispondere alla diffusa esigenza di una mobilità sempre più sostenibile. Dopo la prima puntata di Torino, la seconda di Genova, la terza a Reggio Emilia, la quarta a Padova e la quinta a Roma, la gamma Citroën continuerà a viaggiare attraverso tutto lo Stivale, toccando centri importanti come Mantova, Milano, Taranto, Perugia e Bari, e ogni città avrà un modello come protagonista.
Post simili
Volvo vende 35 camion elettrici all’azienda di gestione dei rifiuti PreZero
Automobili Lamborghini festeggia i 10 anni del Polo Storico
Dai campi alla linea di produzione: SEAT Arona è la prima auto a incorporare componenti creati a partire dal riso