25 Giugno 2025

GRAN PREMIO DELL’EMILIA-ROMAGNA 2025


BWT Alpine Formula One Team da il via al tour europeo del Campionato del Mondo FIA di Formula 1 della stagione 2025 partendo dall’Italia con il Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola.

Franco Colapinto si prepara a vivere la sua prima gara con BWT Alpine Formula One Team.
Pierre Gasly mira alla zona punti per il suo ritorno su uno dei suoi circuiti preferiti

Franco Colapinto

Sono entusiasta all’idea di vivere una settimana di gara per la prima volta da dicembre. Sono molto grato per tutto questo, ora devo prendere il ritmo e dimostrare ciò che son capace di fare con l’auto. L’Italia ha un significato particolare per me, per diversi motivi. È a Monza che ho debuttato in Formula 1 l’anno scorso e ora farò la mia prima partenza con Alpine ad Imola. Ho anche bellissimi ricordi della mia prima vittoria in Formula Renault in Italia, a Monza nel 2020, e dei miei primi successi in Formula 3 e Formula 2 nel 2022 e 2024 a Imola. Questo è un circuito che mi piace molto, un luogo leggendario, con splendide curve che non vedo l’ora di scoprire al volante di una Formula 1. Lavorerò sodo con il team per cercare di mettermi subito in gioco e sostenere gli obiettivi della scuderia questo weekend. Questi primi mesi trascorsi con il team di Enstone sono stati eccellenti, tra la guida della monoposto del 2023 e il tempo trascorso al simulatore, per cui mi sento decisamente pronto e ben preparato.

Pierre Gasly

Ho lasciato Miami con una certa soddisfazione per il punto conquistato alla Sprint, ma, in fin dei conti, non avevano il ritmo necessario per fare di più. Tutto il team ha lavorato sodo per riprendersi e ricaricare le batterie durante la settimana di riposo, prima delle tre intense gare che si susseguiranno a partire da questo weekend a Imola. Ho passato un po’ di tempo al simulatore, ma anche con la scuderia in previsione delle prossime gare, dove l’obiettivo sarà quello di concludere in zona punti. Non vedo l’ora di riprendere il volante in Italia e tornare a Imola. È un circuito in vecchio stile, uno dei miei preferiti della stagione, con curve veloci e strette ed una ricca storia. Adoro i circuiti di questo tipo, che non lasciano il minimo margine di errore, con l’erba e la ghiaia a bordo pista. Negli ultimi anni ci sono state edizioni pazzesche e ogni volta le qualifiche si sono rivelate estremamente importanti, dato che sorpassare è difficilissimo. Ci concentreremo quindi sul nostro ritmo sul giro. Il mio obiettivo è lottare per la Top 10 e ottenere il massimo questo weekend.