25 Giugno 2025

PEUGEOT E UNDER THE POLE ANNUNCIANO UN PROGETTO DI COLLABORAZIONE SULLA PROSSIMA GENERAZIONE DI CAPSULE PER L’OSSERVAZIONE SUBACQUEA



PEUGEOT sostiene Under The Pole nello sviluppo del suo progetto Capsule II, un nuovo habitat di osservazione subacquea previsto per il 2026. Questa collaborazione mira a migliorare l’ergonomia, la durata dei materiali e i sistemi di comunicazione a bordo, garantendo al contempo il comfort e la sicurezza degli scienziati.

Il programma Under The Pole è stato fondato da Ghislain Bardout ed Emmanuelle Périé-Bardout nel 2008, a Concarneau (Francia). Condivide con PEUGEOT l’ambizione di utilizzare la scienza e la tecnologia per proteggere l’ambiente, in particolare gli oceani. Questo programma lavora anche per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questa causa.

Capsule II rappresenta la prossima generazione di strutture di osservazione subacquea che Under The Pole sta sviluppando per il 2026 per continuare a esplorare e proteggere gli oceani.

L’attuale capsula Under The Pole, progettata come habitat subacqueo temporaneo, consente agli scienziati di rimanere immersi per periodi prolungati, fino a tre giorni. Dotato di oblò che offrono una vista panoramica sott’acqua, facilita l’osservazione delle specie marine e lo studio degli ecosistemi circostanti e delle loro funzioni ecologiche.

Sebbene l’ergonomia dell’attuale habitat miri a massimizzare lo spazio disponibile fornendo al contempo un ambiente di lavoro efficiente, il feedback dei subacquei e degli scienziati che hanno lavorato a bordo rivela i limiti di utilizzo che il progetto Capsule II intende migliorare.

Nell’ambito di Capsule II, Under The Pole affida a PEUGEOT e allo Studio di Design Stellantis l’ottimizzazione degli interni della futura struttura e il miglioramento dell’esperienza abitativa e lavorativa a bordo.

Affidandosi all’esperienza dei designer del marchio nell’i-Cockpit, Under The Pole e PEUGEOT lavoreranno fianco a fianco con i seguenti obiettivi:

Ottimizzazione degli spazi esterni e delle attrezzature per una maggiore facilità d’uso
Un nuovo design ergonomico degli interni, che include spazi abitativi ridisegnati su misura per gli usi e le esigenze delle varie missioni di esplorazione, per migliorare le prestazioni attraverso un maggiore benessere a bordo
Proposte di nuovi materiali più accoglienti e più durevoli
Una nuova progettazione e integrazione dei blocchi tecnici relativi ai sistemi di comunicazione (connettività, schermi)

Tra maggio 2025 e l’estate del 2026, periodo previsto per il lancio di Capsule II, PEUGEOT e Under The Pole lavoreranno a stretto contatto per valutare e convalidare i punti da migliorare nell’esperienza di bordo, prima di cercare e selezionare la soluzione ottimale di design degli interni. Seguirà lo sviluppo del concetto di design scelto (3D e modello fisico) e le fasi di ingegnerizzazione e produzione di Capsule II, che incorporano i progetti proposti da PEUGEOT e dallo Stellantis Design Studio e convalidati dai partner.

Fin dall’inizio della loro collaborazione, PEUGEOT e Under The Pole hanno condiviso una visione comune di formazione, innovazione e sostenibilità. Combinando l’esperienza di PEUGEOT nel campo del design e della tecnologia (PEUGEOT i-Cockpit) con l’esperienza di Under The Pole nell’esplorazione subacquea, questo nuovo progetto segna un passo significativo nella loro partnership per continuare l’esplorazione subacquea garantendo il comfort e la sicurezza degli scienziati.