
C’è qualcosa di profondamente italiano nel pedalare; forse perché siamo cresciuti guardando il Giro d’Italia in tv, con i nostri nonni che sognavano Coppi e Bartali e noi che volevamo “solo fare un giro” con gli amici sulla due ruote, dopo i compiti o prima di cena, con la bella stagione che allungava le giornate e anticipava l’estate. O forse perché la bici, oggi più che mai, è tornata ad essere simbolo di libertà, sostenibilità, ma anche passione sportiva e mobilità smart. Le ricerche degli italiani su Subito – prima piattaforma di re-commerce in Italia con oltre 26 milioni di utenti unici al mese[1] – attestano l’amore per questo sport: 6 milioni nell’ultimo anno, con una crescita mese su mese ad aprile del +35%.
E non è tutto: nella top50 degli oggetti più ricercati nel 2024 su Subito, a fronte di quasi 3 miliardi di ricerche, troviamo ben quattro parole chiave legate al mondo bici, con bicicletta al 15° posto, seguita da bici elettrica (21°) e da mountain bike (30°), mentre al 43° troviamo bici da corsa.
Se invece guardiamo alla categoria “biciclette” e a questi primi 4 mesi del 2025, spiccano invece 3 regine incontrastate: le Mountain bike, con circa 2 milioni di ricerche in piattaforma tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2025, compagne ideali per chi ama l’adrenalina dei percorsi off-road, seguite dai modelli Gravel,scelti da chi preferisce percorsi misti, alla ricerca di avventura e versatilità. Non manca poi il fascino delle Bici da corsa, perfette per chi insegue la velocità e punta alle performance su asfalto, magari ispirato dai campioni del Giro d’Italia.
Ma potremmo mai tralasciare le E-bike, che conquistano il 4°posto dopo le bici da corsa nel cuore degli italiani? Le biciclette a pedalata assistita che stanno conquistando città e colline, perfette per chi vuole spostarsi in modo ecologico senza arrivare distrutto in ufficio, oppure godersi lunghe gite senza preoccuparsi delle salite. Questi modelli rappresentano il perfetto equilibrio tra tecnologia, mobilità sostenibile e voglia di libertà, un successo lampante anche su Subito grazie ad un numero di annunci crescente in piattaforma – sono infatti oltre 34mila quelli attualmente live – a conferma di una domanda in forte espansione. Un esempio tra i modelli più ambiti è la Focus Jam 8.0 Carbon Bosh Race E-mtb, ideale per chi non rinuncia ai percorsi tecnici ma apprezza la “spinta” nelle salite più impegnative. Il cuore tecnologico di questo modello è tra i più apprezzati sul mercato per potenza (85 Nm di coppia), reattività e fluidità di assistenza. E se le Bici pieghevoli (5°) conquisteranno le metropolitane di tutte le città… la Graziella (6°) resta l’oggetto a 2 ruote intramontabile che viaggia sì, ma di generazione in generazione.
Ma non finisce qui, a confermare che il ciclismo sta diventando uno stile di vita a 360°, crescono anche le ricerche legate al mondo degli accessori. Un esempio su tutti è caschi, con una media del +29% mese su mese, segno di un’attenzione crescente alla sicurezza e alla qualità dell’esperienza in sella. Dai componenti tecnici, come ruote, telaio o sella, passando per i supporti per smartphone, seguito da luci smart, abbigliamento tecnico e scarpe performanti: la bici è ormai sempre più custom, si vive e personalizza di più, anche grazie alla second hand.
[1] Fonte Casaleggio Associati – E-Commerce in Italia, 2024
Post simili
AL GIRO LAGO DI RESIA 3000 CONCORRENTI. RUNNERS STELLARI IN ALTA VAL VENOSTA
AFFOLLATA LA PRIMIERO DOLOMITI MARATHON. CORRI CON LA MAGLIA TECNICA BY SALOMON
Il Nissan Formula E Team è pronto per Giacarta mentre la stagione 11 entra nella fase finale