
I poli di Volvo Trucks non portano più rifiuti in discarica. Digitalizzazione, prossimità degli impianti di recupero e sostenibilità alla base della trasformazione. Dal 2019, gestite oltre 3.850 tonnellate di rifiuti, compensate oltre 38 tonnellate di CO₂ equivalente emesse.
Volvo Trucks Italia ha raggiunto un traguardo che segna un nuovo standard nel settore dell’industria manifatturiera sostenibile: Zero waste to landfill – ovvero zero conferimenti diretti in discarica – nei 16 stabilimenti di proprietà Volvo Truck Center Italia presenti sul territorio nazionale. Un risultato reso possibile da un lavoro strutturato e sinergico condotto insieme a Omnisyst, partner strategico e tecnico dell’azienda da oltre sei anni.

Grazie a un approccio integrato, digitale e capillarmente monitorato, Volvo Trucks ha centrato l’obiettivo richiesto da casa madre in Svezia – di zero rifiuti conferiti in discarica. Con una visione industriale improntata all’innovazione sostenibile, il produttore svedese in Italia conferma il proprio impegno per una mobilità a impatto positivo, non solo nella produzione veicolare ma anche nella gestione e valorizzazione dei rifiuti generati dal ciclo produttivo.
Post simili
NASCE UNA NUOVA AFFASCINANTE EDIZIONE VESPA, ISPIRATA ALLE RADICI PIÙ AUTENTICHE DEL MITO
La nuova Nissan LEAF ottimizza l’esperienza di guida elettrica con tecnologie che migliorano lo stile di vita
Sul mercato UE30 di maggio, Stellantis rafforza la sua leadership nelle vendite di vetture ibride e di veicoli commerciali. Prosegue il trend positivo della raccolta ordini