
Squad to battle Indonesian heat in Round 12, the final Asian race of the year
La squadra affronterà il caldo indonesiano nel Round 12, l’ultima gara asiatica dell’anno.
YOKOHAMA – Giappone – Il Nissan Formula E Team è pronto per l’ultima gara singola dell’anno a Giacarta, con il campionato che torna in Indonesia per la prima volta dalla stagione 9.
Dopo le recenti gare di Tokyo e Shanghai, la gara segna l’ultima tappa in Asia nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E 2024/25. Oliver Rowland continua a guidare la classifica piloti grazie alla sua eccellente stagione, mentre Norman Nato punterà a migliorare il suo promettente ritorno al sesto posto a Shanghai, con l’obiettivo di aiutare il Nissan Formula E Team a riconquistare la leadership nella classifica a squadre e consolidare il proprio vantaggio in testa al campionato costruttori, dove conta 26 punti a cinque gare dalla fine.

Questa visita all’isola di Giava è la terza per la Formula E, dopo gli eventi della stagione 8 e 9. Il Nissan Formula E Team ha ottenuto un ottimo doppio piazzamento a punti nell’ultima gara disputata sul Jakarta International E-Prix Circuit, conquistando il quarto e il quinto posto nel 2023.
Il circuito di 2,4 chilometri, situato nella parte settentrionale di Giacarta, a pochi passi dalla spiaggia di Ancol, presenta 18 curve, con le migliori opportunità di sorpasso nelle curve 1 e 16. Le zone di frenata brusca e il settore centrale tortuoso e veloce si combinano per creare un tracciato che mette alla prova piloti e vetture. Le condizioni meteorologiche nella capitale indonesiana dovrebbero essere calde e umide, con temperature che potrebbero superare i 30 gradi.
È prevista anche pioggia, con temporali nei giorni precedenti la gara. Queste condizioni costringeranno i team e i piloti a concentrarsi al massimo per mantenere le vetture nelle condizioni ottimali, con il degrado degli pneumatici e il potenziale surriscaldamento delle parti tecniche a rendere l’evento ancora più impegnativo.
Le attività in pista iniziano con le prove libere 1 alle 16:00 ora locale (UTC+7) di venerdì pomeriggio, mentre le qualifiche si svolgeranno alle 10:20 di sabato mattina. La gara prende il via più tardi, alle 15:05.
Tommaso Volpe, General Manager Nissan Formula E e Managing Director Nissan Formula E Team, ha dichiarato: “Siamo lieti che il campionato torni in Indonesia. Come nelle precedenti gare a Giacarta, sappiamo che il caldo e l’umidità saranno una delle sfide principali durante l’evento, non solo per il team e i piloti, ma anche per le vetture. Di conseguenza, presteremo particolare attenzione al benessere di tutti e alla prevenzione del surriscaldamento dei componenti delle vetture. Questo sarà l’ultimo appuntamento singolo della stagione 11 e si tratta di un circuito difficile per i sorpassi, quindi saranno fondamentali una buona qualifica e una solida strategia di gara. Vogliamo continuare a lottare per tutti e tre i campionati fino alla fine, quindi abbiamo bisogno che entrambe le vetture conquistino punti per continuare a spingere nella fase finale della stagione.”
Oliver Rowland, pilota del Nissan Formula E Team, ha commentato: “Giacarta è un circuito che mi piace molto, anche se ho poca esperienza lì. Quando si tratta di una gara singola, c’è meno preparazione e ci si concentra solo su un tipo di gara, ma c’è più pressione nelle qualifiche. Sappiamo quanto sarà importante quella sessione per il risultato complessivo. Il caldo è un fattore chiave e sarà fondamentale gestire costantemente la temperatura della vettura e delle gomme. Come sempre, il mio obiettivo è quello di tenere la testa bassa, ingaggiare duelli e conquistare punti importanti, perché non possiamo rischiare di adottare un approccio conservativo quando siamo in lotta per tutti e tre i campionati”.
Norman Nato, pilota del Nissan Formula E Team, ha detto: “Il circuito presenta una bella combinazione di curve lente e veloci che lo rendono divertente, ma sappiamo che il fattore più impegnativo del weekend sarà il caldo. Sarà una battaglia per evitare il surriscaldamento e il degrado delle gomme. Avere una sola gara rende la preparazione un po’ più semplice, perché abbiamo un solo scenario da pianificare al simulatore. Faremo in modo di essere pronti a conquistare il maggior numero di punti possibile questo fine settimana per aiutare la squadra nella lotta per il campionato a squadre e costruttori.”
Sérgio Sette Câmara, pilota di riserva e simulatore del Nissan Formula E Team, ha aggiunto: “La sfida principale di Giacarta è il caldo. È fisicamente impegnativo per i piloti e anche le auto ne risentono, con la batteria, il propulsore e altri componenti sottoposti a forti sollecitazioni. È un circuito cittadino più classico rispetto alle precedenti gare di quest’anno, con muretti stretti che rendono ogni curva più rischiosa. Anche la polvere fuori traiettoria renderà difficile il lavoro dei piloti, che dovranno essere molto precisi. Le migliori opportunità di sorpasso sono sul rettilineo principale prima della curva 1 o nell’ultimo settore, dove c’è molto spazio per affiancarsi.”
Post simili
ITALO, UN TRENO SULLE DOLOMITI! ALLA PRIMIERO MARATHON BANI TRIS
GIRO LAGO DI RESIA AL CHIARO DI LUNA. ULTIMI PETTORALI PER LA CORSA VENOSTANA
Il Trofeo Lancia scalda i motori per il Rally di Roma Capitale