8 Luglio 2025

Suzuki crea “Il Giardino Delle Api Suzuki #2″


Suzuki, costantemente impegnata nella salvaguardia del pianeta, contribuisce a preservare la biodiversità e l’ecosistema offrendo una nuova casa alle api: il Giardino delle API Suzuki #2.

Il giardino delle Api accoglie il “Bee Hotel”, una piccola struttura collocata in un’area appositamente allestita con piante mellifere, pensata per offrire un rifugio ideale per la nidificazione e lo svernamento degli insetti impollinatori.
L’aiuola per impollinatori è uno spazio verde con piante utili alle api, farfalle, sirfidi, vespe, coleotteri e falene, che fornisce una fioritura scalare dalla primavera all’autunno.
Il Giardino delle Api Suzuki #2 rientra all’interno dell’iniziativa Autostrada delle Api: una comunità che persegue alcuni degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, come ad esempio trattare il patrimonio ambientale scientificamente e praticare educazione e didattica alla comunità.
Nello specifico, vengono adottate pratiche agricole e interventi sul verde pubblico per creare corridoi verdi appositi costituiti da piccoli habitat o stazioni di sosta all’interno di giardini pubblici o privati, con fiori e piante mellifere, che facilitano il nutrimento degli insetti impollinatori, creando una autostrada virtuale.

Un mosaico di iniziative
Suzuki Motor Corporation lavora costantemente su tecnologie volte a ridurre l’impatto che l’attività dell’uomo lascia sulla natura. Per questo ha varato il piano ambientale “Suzuki environmental Vision 2050”, una Carta che ha come obiettivo primario la riduzione del 90% di emissioni di CO2 dai propri motori entro il 2050, oltre che intervenire nei processi industriali a favore anche dell’economia circolare, e sostenere progetti che aiutino l’ambiente.
In particolare il progetto #autostradadelleapi si integra in un piano di attività, di seguito alcune di esse, svolte da Suzuki a favore dell’ambiente sia in ambito nazionale sia su scala mondiale.

Pulifondali e #Pulispiagge: un evento che viene organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno): https://press.suzuki.it/it_IT/post/show/294126/suzuki-e-fipsas-insieme-per-pu.html

suzukirisparmioenergetico: Giornata del risparmio energetico (16 febbraio)https://press.suzuki.it/post/search?language=it_IT&term=mi+illumi

Funzione “sleep” del sito suzuki.it, che “addormenta” la pagina quando non utilizzata, diminuendo l’energia richiesta al dispositivo connesso al sito, consentendo di risparmiare in un anno la CO2 emessa da un veicolo che percorre ben 1.800 km.

SuzukiGreenFriday: Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo)

https://press.suzuki.it/it_IT/post/show/290082/suzuki-celebra-la-giornata- mon.html

SuzukiBikeDay: Giornata Mondiale della bicicletta (3 giugno)

Suzukisavethegreen: Giornata Mondiale della Terra (22 aprile)

SuzukiCleanUp: Suzuki propone da 13 anni il progetto Clean-up the World per ridurre l’impatto negativo dell’attività dell’uomo sulla Terra. In 13 anni oltre 15.000 dipendenti volontari di 61 filiali Suzuki nel mondo, hanno partecipato alle giornate dedicate alla raccolta dei rifiuti dispersi nell’ambiente.

Si ringraziano:
L’Autostrada delle Api: che si occupa di preservare gli insetti impollinatori e il loro habitat;
Comune di Robassomero (TO): che ha messo a disposizione l’area verde in cui è stato realizzato il Giardino delle Api Suzuki;