8 Luglio 2025

Citroën cresce sul mercato italiano e C3 consolida il proprio successo


Nel primo semestre 2025 Citroën ottiene una market share complessiva del 4% sul mercato italiano e cresce sul canale privati: la quota è del 4,1%, +0,2% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Relativamente al solo mercato elettrico, Citroën consolida a giugno la seconda posizione nel comparto: TOP2 con una market share del 7,8% tra le passenger car.
Citroën C3 è l’artefice principale di questo risultato: si conferma infatti auto dei record mantenendo il primato assoluto tra le vetture a benzina, è la più venduta d’Italia, e tra le 100% elettriche nel proprio segmento.
L’offerta di C3 è sempre più ricca, viste anche le consegne di C3 Van anche in versione puramente elettrica.
Ottima la prestazione commerciale anche di SUV C3 Aircross: le immatricolazioni del modello rispetto al mese di maggio crescono del 15%.
La proposta del brand è sempre più ricca: oltre a SUV C3 Aircross, Nuova AMI è finalmente ordinabile, anche in versione Buggy, ed è recente il debutto ufficiale italiano del Nuovo SUV C5 Aircross.

Torino – Secondo l’elaborazione di Dataforce, i risultati del primo semestre 2025 confermano la solidità della strategia Citroën sul mercato italiano, con una performance in crescita che rafforza il posizionamento del brand tra i protagonisti della mobilità accessibile, concreta e orientata al futuro.

Nel periodo gennaio-giugno, Citroën raggiunge una quota di mercato del 4%, e cresce, +0,2%, sul canale privati rispetto allo stesso semestre del 2024, ottenendo una quota del 4,1%, a dimostrazione della fiducia sempre maggiore riposta dai clienti nei confronti dell’offerta del marchio.

Elettrificazione: Citroën nella TOP2

Sul fronte della transizione energetica, Citroën consolida la propria posizione nel comparto delle vetture 100% elettriche, mantenendo nel mese di giugno la seconda posizione assoluta nel mercato italiano, con una quota del 7,8%. Un risultato che conferma il valore della proposta a zero emissioni del brand, capace di coniugare accessibilità, concretezza e comfort.

C3 si conferma auto dei record

A trainare la crescita è ancora una volta Citroën C3, vero e proprio pilastro della gamma e modello simbolo del successo commerciale del marchio. Nei primi sei mesi del 2025, C3 si conferma il modello in assoluto più venduto tra tutti le automobili a benzina di ogni segmento, nonché leader tra le 100% elettriche del proprio segmento.
A queste versioni si affianca la recente C3 Van, dedicata al mondo dei professionisti e disponibile anche in variante totalmente elettrica, che amplia ulteriormente la portata dell’offerta.

Un’offerta capace di soddisfare ogni esigenza

Riscontri molto positivi anche per il nuovo SUV C3 Aircross, le cui immatricolazioni nel mese di giugno crescono del 15% rispetto a maggio. Un modello strategico, che con la sua configurazione sino a 7 posti in 4 metri 39 centimetri e una gamma completa – benzina, ibrida e 100% elettrica – rappresenta una risposta concreta alle esigenze di spazio e versatilità delle famiglie.
La proposta Citroën si arricchisce inoltre con la Nuova AMI, finalmente ordinabile anche nella sua esclusiva versione Buggy, e con il recente debutto ufficiale italiano del Nuovo SUV C5 Aircross, il modello che incarna la massima espressione del comfort e della tecnologia firmata Citroën, oggi anche 100% elettrico.