
I clienti italiani premiano PEUGEOT e sono sempre di più quelli che scelgono il marchio francese in Italia nel primo semestre dell’anno in corso.
Da gennaio a giugno 2025 in Italia, il marchio del leone ha ottenuto una quota del 5,7% nel mercato vetture contro il 4,9% dello stesso periodo dell’anno scorso, dato che posiziona PEUGEOT in quinta posizione generale, quando l’anno scorso occupava la sesta posizione.
Moltissimi italiani scelgono la PEUGEOT 208, la piccola del costruttore francese, che ha segnato una quota di segmento del 12,3% nel primo semestre, quando l’anno scorso, nello stesso periodo, aveva fatto registrare l’8,6%; in questo modo la piccola francese si posiziona al terzo posto nel segmento, mentre lo scorso anno occupava la sesta posizione.

Ottimo risultato anche per il SUV fastback PEUGEOT 3008, che ha ottenuto la quinta posizione nel suo segmento contro la nona dello scorso anno, con una quota di segmento del 5,3%, contro il 4,1 dello stesso periodo del 2024.
Il risultato dei Veicoli Commerciali PEUGEOT è ugualmente positivo grazie ad una quota di mercato del 5,4% nei primi sei mesi, in crescita rispetto al 4,9% dello scorso anno.
Il 2025 per il marchio francese continua con lanci di prodotto che hanno richiamato l’attenzione della stampa e degli appassionati con l’annuncio della prossima generazione di PEUGEOT 208 GTi, dotata di un potente motore elettrico da 280 CV di potenza massima e numerose caratteristiche incentrate sulla sportività, e anche con l’arrivo di motorizzazioni elettriche molto attese per i SUV PEUGEOT E-3008 e E-5008 come le versioni AWD, a quattro ruote motrici, e Long Range, con oltre 700 km di autonomia, guidando come prescritto dal ciclo WLTP per 3008 e con 668 km di autonomia per PEUGEOT 5008.

Post simili
Suzuki celebra 60 anni nella nautica: innovazione, sostenibilità e un raid no-stop di 60 ore
Bosch e Driver Italia insieme per supportare l’evoluzione dei centri driver nella meccatronica e nella diagnostica
Guidare il futuro: come Nissan ha progettato la nuova LEAF