
- Oltre 190 combinazioni di motore e trasmissione omologate secondo la normativa antinquinamento Euro 6 d-ISC-FCM (WLTP 3.0)
- Focus sui rilevamenti RDE nella marcia effettiva su strada
- Twin dosing: doppia iniezione d’urea e abbattimento del 90% degli ossidi di azoto per i motori Diesel TDI
- Filtro antiparticolato per i propulsori TFSI: riduzione del 90% delle polveri sottili

Con l’inizio del 2021, Audi ha adeguato pressoché l’intera gamma alla recente e stringente normativa antinquinamento Euro 6 d-ISC-FCM (WLTP 3.0). All’abbattimento del 90% degli ossidi di azoto e delle polveri sottili contribuiscono soprattutto il sistema twin dosing a doppia iniezione d’urea per i propulsori TDI e il filtro antiparticolato per i motori a benzina TFSI.

Post simili
Il gruppo SEAT registra un utile operativo di 633 milioni di euro in uno scenario che richiede maggiore flessibilità per il futuro
Il 2024 da record di Škoda Auto: una solida base per la trasformazione in corso
Gruppo Volkswagen: risultati solidi nel 2024 e outlook robusto