
- Focus sulle tecnologie del futuro con una spesa iniziale di quasi 17 miliardi di euro
- Quasi la metà degli investimenti totali finalizzati a mobilità elettrica, ibridazione e digitalizzazione
- Uso coerente delle sinergie del Gruppo Volkswagen anche per l’hardware e il software
- Piano Di Trasformazione Audi (ATP) e Audi.Zukunft, le basi per il futuro successo
- Herbert Diess, Presidente del Comitato di Sorveglianza di Audi AG: “Una pianificazione degli investimenti per rendere il Brand ancora più forte per l’imminente trasformazione del core business”
Con la pianificazione degli investimenti per i prossimi cinque anni, Audi AG sta perfezionando la sua trasformazione in fornitore premium di mobilità sostenibile. Con un importo complessivo di circa 35 miliardi di euro, si conferma l’elevato livello degli investimenti nonostante il difficile contesto economico. Circa 17 miliardi di euro – pari alla metà degli investimenti complessivi – sono destinati alle tecnologie del futuro. Come il Gruppo Volkswagen, Audi sta rafforzando gli investimenti nella mobilità elettrica. La Casa dei quattro anelli ha stanziato circa 15 miliardi di euro per elettrificazione e ibridazione della gamma. Gli investimenti includono le sinergie del Gruppo Volkswagen derivanti dalla strategia di piattaforme elettriche comuni e dalla condivisione nello sviluppo del software. I miglioramenti nei costi fissi, un portafoglio prodotti più snello ed efficienze negli investimenti non automobilistici contribuiscono ulteriormente alla solidità finanziaria del Brand Audi.
Post simili
Il pioniere dell’elettricità in casa: la produzione della BMW i3 si conclude con un anniversario e l’esclusiva HomeRun Edition.
ALPINE LANCIA RAC(H)ER, UN PROGRAMMA PER LE PARI OPPORTUNITÀ NEL MOTORSPORT E NELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
COMAU FORNIRÀ SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE AD ALTA VELOCITÀ PER DIVERSI FORNITORI DI ENERGIA A IDROGENO